I cilindri telescopici, noti anche come cilindri idraulici multistadio, stanno trovando un utilizzo sempre più diffuso in vari settori grazie alla loro capacità unica di estendersi e ritrarsi all'interno di uno spazio ristretto. Il loro design compatto e l'elevata capacità di carico li rendono la soluzione ideale per applicazioni che richiedono operazioni di sollevamento efficienti e sicure.
In risposta all'imminente divieto dell'UE sulla cromatura, i produttori di cilindri idraulici stanno cercando alternative innovative per garantire la continua eccellenza in termini di prestazioni e durata. Una di queste soluzioni che sta guadagnando molta attenzione è la nitrocarburazione, nota anche come tecnologia QPQ (Quench-Polish-Quench). Questo processo offre un approccio trasformativo al trattamento superficiale, offrendo robustezza, resistenza alla corrosione e longevità senza pari ai componenti dei cilindri idraulici.
1. Il cilindro tuffante è una forma strutturale di un cilindro idraulico. Il cilindro a stantuffo singolo può muoversi solo in una direzione e la direzione opposta dipende dalla forza esterna. La combinazione di due cilindri tuffanti può anche utilizzare olio in pressione per ottenere un movimento alternativo.